Quali sono i sintomi più frequenti?

Il carcinoma ovarico epiteliale è la principale causa di morte tra tutti i tumori femminili ed è la quarta causa di morte per cancro nelle donne negli Stati Uniti.
La sopravvivenza a 5 anni nelle donne affette da tumore ovarico è ancora molto bassa rispetto ad altri tumori e si attesta intorno al 37 – 40%.
Si tratta di un tumore per cui attualmente non esiste uno screening e i sintomi sono molto vaghi ed aspecifici, per questo oltre il 70% delle donne lo scopre in stadio avanzato.
I sintomi compaiono generalmente quando la malattia ha già invaso la cavità addominale e sono: dolori addominali, senso di gonfiore e pesantezza dopo i pasti, anche dopo aver consumato un pasto leggero, stanchezza, dolori o fastidi pelvici, frequente necessità di urinare, diarrea o stipsi, nausea, aumento graduale e continuo delle dimensioni della pancia, perdite ematiche.
È un tumore poco frequente con circa 5.300 donne che ogni anno in Italia ricevono una diagnosi di cancro ovarico.